Notizie di interesse

Le nostre attività e le notizie di interesse che ci riguardano direttamente

Terremoto Magnitudo 4.2 a Verona

Questa notte, alle ore 00.54, è stata registrata una forte scossa con epicentro le colline veronesi, localizzata tra i comuni di Marano di Valpolicella, Negrar e Grezzana, a nord di Verona.

L'evento è stato avvertito in un ampia zona del veneto e del trentino senza però provocare alcun danno a persone o cose.
Nelle ore precedenti si erano verificati due eventi minori di magnitudo 2.7 e 2.1.

3 le repliche successive fin'ora, pari a M 1.6, 2.5 e 2.9

La zona è da considerarsi di media sismicità, annoverandosi terremoti significativi solo nei primi secoli del primo millennio. Non sono però rari gli eventi nel comprensorio odierno, anche se mai con magnitudo superiore a quella oggi registrata.

Notizia tratta da http://www.iesn.it//

Usa la testa, non rovinare la festa

Si avvicina Capodanno ed il fatidico momento dell'acquisto dei fuochi d'artificio.
In particolare bisogna fare molta attenzione al tipo di prodotto acquistato e bisogna assolutamente diffidare e non non acquistare fuochi illegali, ossia quelli privi di regolamentare etichettatura.

I fuochi illegali sono infatti i più pericolosi perchè sono prodotti in modo non conforme e per questo possono incendiarsi in modo molto più rapido del previsto e non lasciare scampo al malaugurato utilizzatore.

I Vigili del fuoco hanno realizzato in proposito un decalogo di consigli per evitare inconvenienti:

  • mai sottovalutare la pericolosità di un artifizio anche legale e di piccole dimensioni;
  • acquistare solamente prodotti autorizzati dal Ministero dell’Interno, evitando bancarelle o venditori improvvisati;
  • al momento dell’accensione, mai avvicinare viso e occhi alla miccia;
  • maneggiare e trasportare i prodotti pirotecnici con cautela;
  • seguire scrupolosamente le istruzioni d’uso riportate sulle confezioni;
  • non fare mai maneggiare i fuochi ai bambini;
  • accendere “fuochi” solo all’aperto, senza mai puntarli verso persone, animali finestre o materiali combustibili;
  • fuochi non vanno accesi dentro nessun tipo di contenitore;
  • attenzione agli abiti, alcune fibre sintetiche sono estremamente infiammabili;
  • va sempre tenuto a portata di mano un secchio d’acqua o un estintore da usare in caso di incendio;
  • mai avvicinarsi, raccogliere o tentare di riaccendere un artificio pirotecnico inesploso.


Buon Anno a tutti e soprattutto... DICI NO AI BOTTI ILLEGALI

Maltempo: Protezione civile Campania, peggiorano condizioni, allerta fino a domani sera

La Protezione civile della Regione Campania, guidata dall'assessore Edoardo Cosenza, informa che e' previsto, a partire dalla giornata odierna, un peggioramento delle condizioni del tempo. "Potrebbero verificarsi sull'intero territorio regionale precipitazioni, a carattere temporalesco localmente di forte intensita', a partire dal lato nord della regione. La maggiore concentrazione delle piogge e' prevista proprio lungo la fascia costiera dal litorale Domitio verso Sud", spiega la Protezione civile della Regione Campania. La Sala operativa ha emesso un avviso di allerta fino a domani sera. Nelle zone interessate dai temporali, potranno anche verificarsi raffiche di vento e mare agitato. 
Fonte: http://napoli.repubblica.it

Nuova ZTL nel centro storico di Napoli

ZTL Napoli

Da domani 22 settembre 2011 parte la ZTL nel centro storico di Napoli.

Le principali modifiche alla viabilità prevedono due tratti di via Pessina e via Duomo completamente bloccati al traffico privato ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
La circolazione sarà consentita esclusivamente ai mezzi di trasporto pubblico ed ai Taxi.

Per l'avvio della ZTL, al fianco delle istituzioni interviene anche la Protezione Civile per fornire informazioni utili ed istruzioni agli automobilisti alle prese con il nuovo dispositivo di viabilità.

Guarda qui l'articolo pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno con la Mappa della ZTL

Incendi: arrestati due minorenni nel Beneventano

Sorpresi da Forestale mentre appiccavano fiamme
Un ragazzo ed una ragazza, rispettivamente di 15 e 17 anni, sono stati arrestati dalla Forestale a Bonea, in provincia di Benevento, per incendio boschivo doloso. I giovani, residenti del luogo, sono stati individuati grazie all'attività della Forestale, iniziata alcuni giorni fa in seguito al ripetersi di numerosi roghi nella zona. I minorenni sono stati sorpresi mentre, con un accendino, appiccavano il fuoco alla vegetazione a bordo strada.
Fonte: (ANSA)