Il 5 per mille a sostegno del Volontariato di Protezione Civile
A sostegno del volontariato e della promozione sociale
Con la devoluzione del 5 x mille tutti i contribuenti possono effettuare una donazione per finalità di interesse sociale senza alcuna spesa! Si tratta infatti del 5 x mille dalle tasse già versate allo Stato. A tale beneficio possono accedere anche le Associazioni di volontariato che, come noi, sono iscritte nei registri e svolgono regolarmente le loro attività.
Ti chiediamo di sostenere la nostra Associazione di Volontariato destinandoci il tuo 5 per mille
Tale scelta NON comporta alcun aggravio per il contribuente e, per evitare che la devoluzione vada divisa tra tutte le Associazioni di Volontariato in Italia, il contribuente può indicare il codice fiscale del singolo soggetto cui intende destinare la quota del 5 per mille. Il 5 per mille è differente dall'8 per mille (Legge 222/1985), quindi si può destinare il 5 per mille continuando a devolvere anche l'8 per mille. Ecco come fare:
|
![]() |
Vuoi ricevere un promemoria con il codice fiscale della nostra Associazione per quando compilerai la dichiarazione dei redditi? Clicca qui
Dopo numerose proroghe, dal 2015 la destinazione del 5 per mille è stata messa a regime, pertanto ogni anno i contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille della loro imposta sul reddito (IRPEF persone fisiche) a finalità di interesse sociale (articolo 1, comma 154, legge 190/2014 - pdf). Per effettuare tale scelta si può firmare in uno dei sei riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (precompilato, modello unico PF, modello 730).
Aiutaci ricordando il nostro codice fiscale al momento della dichiarazione dei redditi!
Probabilmente molte persone non sono a conoscenza di questa opportunità.
Per avere ulteriori informazioni sulle agevolazioni fiscali per chi fa offerte alle organizzazioni non profit leggi qui.