Se volete iscriverVi alla nostra organizzazione potete recarvi presso la nostra sede, sita a Napoli in via Francesco Solimena 165 (nei pressi di via Luca Giordano) dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 dove incontrerete i volontari che Vi spiegheranno cosa fare per diventare un Operatore di Protezione Civile.
Oppure scrivete una e-mail (cliccando qui) per ricevere le informazioni di cui avete bisogno.
La partecipazione alle attività della nostra Organizzazione è assolutamente volontaria e legata alla disponibilità che i soci volontari possono concedere. Per questo non esiste nessun obbligo a svolgere i servizi, quello che chiediamo è solo una partecipazione fattiva alle iniziative ed alle attività organizzate dall'Associazione con un impegno anche minimo.
Sebbene l'opera del volontariato sia assolutamente gratuita, il legislatore ha provveduto a tutelare i volontari lavoratori: in caso di impiego nelle attività di Protezione civile essi non perdono la giornata, che viene rimborsata dallo Stato al datore di lavoro, pubblico e privato.
Per l'iscrizione alla nostra Associazione è richiesta unicamente una quota associativa annuale di 30,00 euro (necessaria per l'assicurazione RC e infortuni obbligatoria), infatti per incentivare il Volontariato dal 2014 abbiamo sospeso le quote mensili che in precedenza i Volontari versavano per il mantenimento della sede sociale. La divisa sociale verrà fornita dopo un primo periodo di formazione e di prova in quanto, pur non essendo indispensabile per potersi avvicinare al mondo del Volontariato, è un Dispositivo di Protezione Individuale che caratterizza e serve sia ad inviduare che a proteggere l'operatore di Protezione Civile.
I documenti richiesti per l'iscrizione sono:
- fotocopia del codice fiscale
- fotocopia della carta d'identità o altro documento di riconoscimento
- fotocopia di attestato di studio/servizio/lavoro (facoltativo)
- certificato medico di sana e robusta costituzione (per attività operative)
- gruppo sanguigno
- due fotografie formato tessera di cui una firmata
Il nuovo iscritto è considerato "in prova" per 6 mesi dalla data di iscrizione, come operatore ausiliare di P.C. ed avrà la qualifica di operatore collaboratore di P.C. solo dopo i sei mesi di prova, al termine della frequenza dei corsi di formazione interni obbligatori ed al superamento delle prove previste dai corsi di formazione. Il Consigio dei Probiviri dell'Associazione valuterà costantemente il livello di interessamento e di apprendimento dei Volontari, la loro preparazione e riporteranno le loro valutazioni, come previsto dallo Statuto, in sede di Consiglio Direttivo.
Se il tempo ed i Vostri impegni Vi negano la possibilità di partecipare attivamente alle nostre iniziative, potrete aiutarci comunque, diventando Soci Simpatizzanti o Benemeriti della nostra Organizzazione di Volontariato.
Potete versare la quota annuale sul c/c intestato all'Associazione, specificando nella causale del bonifico bancario o del bollettino di conto corrente postale le parole: "quota associativa anno ....".
Oppure potete utilizzare il nuovo sistema di pagamento online:
» Scarica il Modulo di iscrizione online
- Compilalo in ogni sua parte,
- Allega copia del bollettino postale o del bonifico,
- Spedisci o consegna a mano alla segreteria dell'Associazione.