Notizie di interesse

Le nostre attività e le notizie di interesse che ci riguardano direttamente

Campagna di iscrizione "Welcome to Naples"

Con il progetto "Welcome to Naples" il Comune di Napoli vuole ridare slancio al turismo e chiede ai Volontari di Protezione Civile di collaborare a questa importante iniziativa, accogliendo i turisti che arriveranno nel capoluogo partenopeo in occasione delle prossime festività natalizie. Per fornire questo servizio di prima accoglienza e per collaborare alla crescita, anche culturale, della nostra meravigliosa città, chiediamo la TUA collaborazione. Vieni a trovarci in sede o scrivi una mail per avere informazioni su come iscriverti alla nostra Associazione!

Campagna iscrizione inverno 2013

Gli impegni dei Volontari di Protezione Civile aumentano ogni anno in coincidenza dei mesi più freddi, sia a causa degli imprevedibili fenomeni metereologici, che per il notevole afflusso di turisti in occasione delle prossime festività natalizie e delle note bancarelle di San Gregorio Armeno.

Se anche tu vuoi collaborare con noi per la sicurezza della tua città, iscriviti alla nostra Associazione! Vieni a trovarci in sede o scrivi una mail per avere informazioni sulle nostre attività.

 

Campagna AIB 2013

Paperino pompiere

CAMPAGNA A.I.B. 2013

Anti Incendio Boschivo

Proprio nel periodo estivo, quando le temperature calde favoriscono la propagazione degli incendi boschivi e quando centinaia di ettari di bosco rischiano di andare letteralmente in fumo, i Volontari di Protezione Civile devono restare vigili e pronti ad intervenire per tutelare il nostro patrimonio naturale.

Se questa estate hai tempo libero da dedicare al volontariato, contattaci subito ed inizierai immediatamente ad affiancare i nostri Volontari più esperti nella dura lotta agli incendi boschivi.

Aderiamo alla campagna di " M'Illumino di Meno "

M’illumino di Meno è la più grande festa del Risparmio Energetico via radio lanciata da Caterpillar, Radio2, che chiede di spegnere simbolicamente ogni anno tutt’Italia.

Questa iniziativa, giunta alla sua nona edizione, lotta contro lo spreco e si batte per la stesura di un’agenda che tenga nel giusto conto le tematiche ambientali e le loro ricadute anticrisi.

A questo si affianca il consueto invito ad aderire ad un simbolico “silenzio energetico” il 15 febbraio 2013 dalle ore 18 rendendo visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità con lo spegnimento simbolico di monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni.

 

L’AGENDINA VERDE DI M’ILLUMINO DI MENO 2013

1 non c’è efficienza energetica senza ricerca. Più ricerca green = più lavoro
2 taglio emissioni: meno carbone, più energia rinnovabile
3 non lasciamo la pacchia del sole agli amici tedeschi
4 non buttiamo l’energia, cambiamo la rete di distribuzione
5 crediamoci: il nostro futuro è la green economy
6 vietato sprecare
7 ristrutturare e costruire eco-sostenibile
8 città civile
9 se non dividi la spazzatura bene sei ……..!
10 anche a piedi e in bici

IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)

1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

 

Avverse condizioni climatiche del 6 febbraio 2012

Tempo in peggioramento su molte zone per l'arrivo di addensamenti estesi provenienti da Sud-Ovest. Nelle prossime ore sono previste nevicate fino a quote molto basse e a tratti in pianura. Sono inoltre previste temperature in ulteriore diminuzione.