Notizie di interesse

Le nostre attività e le notizie di interesse che ci riguardano direttamente

Esercitazione Nazionale "EXE Flegrei 2019"

Esercitazione Nazionale "EXE Flegrei 2019"

Logo ExeFlefrei2019 DEF RGB

Dal 16 al 20 ottobre si svolge l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “Exe Flegrei 2019”, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con i Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei, con la Prefettura di Napoli, con le strutture operative e i centri di competenza del Dipartimento (INGV, Centro Studi PLINIVS-LUPT e CNR-IREA). Anche le Regioni e Province Autonome gemellate con i comuni della zona rossa parteciperanno in qualità di osservatori.

Lo scenario esercitativo simula una variazione dei parametri di monitoraggio e il verificarsi di fenomeni tali da determinare un passaggio dallo stato attuale di allerta gialla del vulcano, ad una situazione di allerta arancione, fino ad arrivare ad uno stato di eruzione imminente, ovvero di livello di allerta rosso. L’esigenza dell’esercitazione è quella di dare impulso alle attività di pianificazione per il rischio vulcanico, avviate da tempo sulla base degli indirizzi del Capo del Dipartimento della protezione civile del 2 febbraio 2015, con le indicazioni inerenti l’aggiornamento delle pianificazioni di emergenza ai fini dell’evacuazione cautelativa della popolazione della «Zona rossa» dell’area vesuviana, valide anche per l’area dei Campi Flegrei. 

L'esercitazione  simulerà il passaggio dalla fase attuale di attenzione (codice colore giallo) alla fase di allarme (codice colore rosso). Sono previste una serie di attività di "esercitazione per posti di comando" (table-top), interne all'organizzazione, ed attività di "esercitazione a scala reale" (full-scale) con azioni visibili sul territorio ed il coinvolgimento di una parte della popolazione. L'esercitazione a “scala reale” si svolgerà in una fascia oraria di 3 ore nella mattinata del giorno 19 ottobre e prevede la simulazione di azioni previste dalla pianificazione di allontanamento coinvolgendo un campione di cittadini rappresentato dagli studenti di alcuni istituti superiori prospicienti le aree di attesa. La richiesta di supporto fatta, in particolare, alle istituzioni scolastiche vuole porre le basi per un percorso di “pianificazione partecipata” con un target di popolazione responsabilizzato ad affrontare le tematiche di rischio proprie del territorio in cui vive.

I cittadini saranno accompagnati presso due aree di attesa comunali, nei quartieri di Bagnoli e Chiaiano:
1. Area Bagnoli - Parcheggio Ippodromo di Agnano – Via Agnano Astroni
2. Area Chiaiano – Parco dei Camaldoli – Via Guantai ad Orsolone 

Si testerà sia il tempo necessario a percorrere gli itinerari indicati dal programma di scaglionamento orario ipotizzato nel documento tecnico del piano di esodo che il tempo necessario all'identificazione dei cittadini presso le singole aree. L'occasione dell'esercitazione rappresenta inoltre un'importante momento di condivisione di tematiche trasversali tra l'Amministrazione e tutti gli Enti a vario titolo coinvolti nella pianificazione generale di allontanamento, in relazione allo specifico tessuto urbano, sociale, ambientale ed economico della città di Napoli.

Campagna "io non rischio" anno 2019

I Gazebo della Protezione Civile della Campagna “Io non rischio” tornano al Vomero il 12 e 13 ottobre 2019

io non rischio 3

 

Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera.

L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. È attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: “io non rischio”.

Io non rischio è anche lo slogan della campagna, il cappello sotto il quale ogni rischio viene illustrato e raccontato ai cittadini insieme alle buone pratiche per minimizzarne l’impatto su persone e cose. E in questo caso il termine slogan, che in gaelico significa “grido di battaglia”, è particolarmente appropriato: è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.

Adempimenti Legge 124/2017

Adempimenti Legge 124/2017
Legge annuale per il mercato e la concorrenza

La nuova normativa (art. 1 comma 125) prevede che gli enti non profit e le imprese debbano pubblicare online le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell'anno precedente da pubbliche amministrazioni e da altri soggetti anche societari in controllo pubblico (art 2-bis D.lgs 33/2013) complessivamente pari o superiori a 10.000 euro (art. 1 comma 127).

Questa Associazione di Volontariato, nell'anno 2018, ha ricevuto i seguenti contributi:

  1. Regione Campania - Settore Protezione Civile -  Attività di Antincendio Boschivo svolta in convenzione nell'anno 2018:  10.159,52 euro
  2.  Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali - Contributo "Cinque per mille" ricevuto nell'anno 2018:  5.893,90 euro

 

24.02.2019

 

Buon Natale 2018

Il Centro Operativo di Protezione Civile "Falchi del Sud" augura a tutti Voi un sereno Natale e un meraviglioso 2019! 

Graduatoria selezioni progetto Servizio Civile (anno 2018)

Logo Servizio Civile

GRADUATORIA progetto "Una Società più sicura con la Protezione Civile - 2018"

Fatte salve le verifiche di competenza dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, a seguito dei colloqui di selezione, si pubblica la GRADUATORIA PROVVISORIA formulata da questo Ente. Attualmente la graduatoria è stata inviata all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, che procederà alla verifica dei documenti presentati dai candidati ed alla validazione ufficiale dei risultati presentati da questa organizzazione. Fino alla validazione da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, tale graduatoria è da intendersi come provvisoria. Verrà data tempestiva comunicazione, sempre nella home page di questo sito web, della validazione della graduatoria, non appena si riceverà un riscontro in merito.

N. Cognome e Nome Data di nascita Punteggio colloquio Punteggio titoli ed esperienze Punteggio TOTALE POSIZIONE CANDIDATO
1 BONANNO Serena 17/05/1990 55,5 25 80,5 RINUNCIATARIO
2 DI MAGGIO Manuele 09/06/1994 54 21 75 IDONEO SELEZIONATO (confermato)
3 SALIERNO Benedetta 24/06/1997 49,4 17 66,4 IDONEO SELEZIONATO (confermato)
4 PRATO Giorgio 01/07/1992 49,2 11 60,2 IDONEO SELEZIONATO (confermato)
5 VAINO Cristiana 19/05/1997 50,1 10 60,1 IDONEO SELEZIONATO (confermato)
6 CANALE Arianna 06/07/2000 50,5 9 59,5 RINUNCIATARIO
7 GIGANTE Emanuele Stanislao 10/07/1998 44,6 14 58,6 IDONEO SELEZIONATO (confermato)
8 PETRONE Assunta 16/02/1990 48,5 10 58,5 IDONEO SELEZIONATO
(confermato con avvio 18.12.2018)
9 PACE Lorenzo  29/07/1991 36 22 58 IDONEO NON SELEZIONATO
10 PISANIELLO Elisa 15/04/2000 38,8 19 57,8 IDONEO NON SELEZIONATO
11 PAGANO Tommaso 18/11/1989 48,6 8 56,6 IDONEO NON SELEZIONATO
12 DE LUCA Gabriele 15/07/1996 36 18 54 IDONEO NON SELEZIONATO
13 VULCANO Valeria 23/05/1997 39,7 11 50,7 IDONEO NON SELEZIONATO
14 DI MAGGIO Bruno 05/04/1995 36 14 50 IDONEO NON SELEZIONATO
15 COSTANZO Valentina 03/11/1995 41,4 8 49,4 IDONEO NON SELEZIONATO
16 CUSANO Walter 21/04/1992 36,1 12 48,1 IDONEO NON SELEZIONATO
17 PELUSO Francesca 24/05/1994 36 10,5 46,5 IDONEO NON SELEZIONATO
18 DI MAGGIO Anna 05/04/1995 37,4 9 46,4 IDONEO NON SELEZIONATO
19 STARITA Martina 24/02/1994 36 10 46 IDONEO NON SELEZIONATO
20 CUBELLIS Marina 21/09/1991 36 9 45 IDONEO NON SELEZIONATO
21 RESCIGNO Ettore 08/03/1999 36,4 8 44,4 IDONEO NON SELEZIONATO
22 CIARAVOLO Marco 30/08/1998 36,6 7 43,6 IDONEO NON SELEZIONATO
23 TAMMARO Federica 20/04/1998 36 6 42 IDONEO NON SELEZIONATO
24 VITALE Giovanni 24/05/1996 36 6 42 IDONEO NON SELEZIONATO
25 CALTAGIRONE Bruno 27/12/1993 36 5 41 IDONEO NON SELEZIONATO
26 SARPA Giuseppe 13/12/1992 36 5 41 IDONEO NON SELEZIONATO
27 ALTERIO Salvatore 03/09/1996 25,8 omesso omesso NON IDONEO
28 CAROFANO Aldo 19/12/1996 24,5 omesso omesso NON IDONEO
29 GUARRACINO Pasquale 26/08/1996 24 omesso omesso NON IDONEO
30 STRINO Massimo 09/09/1997 24 omesso omesso NON IDONEO
31 CAROFANO Renato 19/12/1996 23,7 omesso omesso NON IDONEO
32 AULETTA Francesco 09/04/1999 22,2 omesso omesso NON IDONEO
33 CAPPIELLO Emanuele 01/05/1998 20,2 omesso omesso NON IDONEO
34 COTUGNO Aldo 19/08/1999 19,9 omesso omesso NON IDONEO
35 PALUMBO Pierluigi 02/08/1997 19,9 omesso omesso NON IDONEO
36 BUONOCORE Fabio 16/10/1996 18 omesso omesso NON IDONEO
37 CAVUOTI Angelo 06/02/1998 18 omesso omesso NON IDONEO
38 CORSALE Gennaro 26/03/1998 18 omesso omesso NON IDONEO
39 IMPROTA Alessandro 20/12/1994 18 omesso omesso NON IDONEO
40 MANFELLOTTI Cristina 26/02/1999 18
omesso omesso NON IDONEO
41 MATTAROCCI Andrea 11/03/1997 18
omesso omesso NON IDONEO
42 PATELLARO Alessia 19/08/1994 18
omesso omesso NON IDONEO

Ultima modifica alla tabella, relativa alla sola descrizione della voce "posizione candidato" , apportata il 01.12.2018

I candidati che, al termine delle selezioni, sono risultatati IDONEI SELEZIONATI riceveranno le credenziali per scaricare il contratto di servizio con indicazione della data di avvio del progetto, che si ritiene possa avvenire nei primi giorni del mese di dicembre. Si provvederà a fornire ulteriori informazioni, sempre tramite il presente sito internet, nel caso si abbiano riscontri in merito. La graduatoria è stata confermata dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e l'avvio del servizio è previsto per il giorno 11.12.2018, pertanto i candidati IDONEI SELEZIONATI prenderanno servizio in tale data presso la sede di questo Ente. In tale occasione verranno svolte le operazioni di registrazione ed assunzione da parte dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. 

Ricordiamo che i criteri impiegati da questa Associazione per le selezioni di Servizio Civile erano stati resi pubblici con il'avviso di pubblicazione del bando e sono ancora disponibili online in questa sezione del sito.

 

I candidati IDONEI MA NON SELEZIONATI - qualora abbiano dato la loro disponibilità - possono subentrare ai candidati selezionati nel caso in cui questi rinuncino a prendere servizio, oppure interrompano lo stesso nei primi tre mesi. Il subentro - sempre nel caso in cui si sia data apposita diponibilità - può avvenire anche per graduatorie di altri progetti. In tali circostanze l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile provvederà a scorrere la graduatoria e a convocare per iscritto i candidati subentranti.

Di seguito l'elenco dei CANDIDATI ESCLUSI DALLE SELEZIONI, ai sensi dell' art. 5 del Bando per la selezione di 3.524 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania, con la relativa motivazione.

Cognome e Nome Data di nascita Motivo esclusione
COSTA Kevin 15/01/1998 ASSENTE AL COLLOQUIO DI SELEZIONE
D'AGOSTINO Federica 17/04/1999 ASSENTE AL COLLOQUIO DI SELEZIONE
DI BIASE Carlo 04/10/1995 ASSENTE AL COLLOQUIO DI SELEZIONE


27.10.2018