Notizie di interesse

Le nostre attività e le notizie di interesse che ci riguardano direttamente

Buona Pasqua 2021

Buona Pasqua da tutti i Volontari del Centro Operativo di Protezione Civile "Falchi del Sud"!!!

buonaPasqua

Supporto centro vaccinale COVID-19 Museo Madre

Museo MadreDa stamattina siamo a supporto della ASL Napoli 1, presso il Centro Vaccinale istituito nel Museo Madre, nel Complesso Monumentale Donnaregina di Napoli.

I nostri volontari sono impegnati in attività di logistica e di segreteria, oltre che nella regolazione dei flussi e delle distanze di sicurezza dell’utenza, in ingresso ed in uscita, nell'accompagnamento dei disabili, categorie fragili o persone anziane lungo i percorsi vaccinali, nella distribuzione della modulistica del consenso informato ai cittadini che stanno per ricevere la vaccinazione e nel fornire tutte le informazioni e l'assistenza necessarie.

 

 

 

Emergenza Coronavirus

emergenza coronavirus Il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza, per la durata di sei mesi, in conseguenza del rischio sanitario connesso all'infezione da Coronavirus. Per ogni informazione aggiornata potete consultare la pagina dedicata sul sito del Dipartimento della Protezione Civile.

Ricordiamo il numero di pubblica utilità 1500 attivato dal Ministro Roberto Speranza il 27 gennaio per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus 2019-nCoV.

 

Ogni Regione ha attivato un numero verde utile a decongestionare le linee di emergenza che devono rimanere libere per casi di reale urgenza:

Basilicata: 800 99 66 88

Calabria: 800 76 76 76

Campania: 800 90 96 99

Emilia-Romagna: 800 033 033

Friuli Venezia Giulia: 800 500 300

Lazio: 800 11 88 00

Lombardia: 800 89 45 45

Marche: 800 93 66 77

Piemonte: 800 19 20 20 (H24) / 800 333 444 (lunedì-venerdì ore 8-20)

Provincia autonoma di Trento: 800 86 73 88 / 800 86 73 88

Puglia: 800 713 931

Sicilia: 800 45 87 87

Toscana: 800 55 60 60

Trentino Alto Adige: 800 751 751

Umbria: 800 63 63 63

Val d’Aosta: 800 122 121

Veneto: 800 46 23 40

 

Adottiamo le misure di prevenzione basilari per contenere il contagio! Guida lavaggio delle mani del Ministero della Salute.

 

Esercitazione Nazionale "EXE Flegrei 2019" - avvio esercitazione

Esercitazione Nazionale "EXE Flegrei 2019"

Logo ExeFlefrei2019 DEF RGBÈ in corso l'esercitazione Nazionale di Protezione Civile "Exe Flegrei 2019".

Iniziata il 16 ottobre, prevede il coinvolgimento dei comuni della zona rossa dei Campi Flegrei, della Prefettura di Napoli, della Regione Campania e dei Centri di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile (INGV, Centro studi Plinivs-LUPT e CNR-IREA) e del Volontariato di Protezione Civile.

L'esercitazione avrà termine il 20 ottobre e ci vedrà coinvolti nell' area di raccolta organizzata dal Comune di Napoli presso il Parco dei Camaldoli (Via Comunale Guantai ad Orsolone-quartiere Chiaiano-Municipalità 8) a supporto della popolazione ed impegnati nell'allestimento dell'area.